UN Youth Delegate Italy: oggi Pietro Fochi e Fiorella Spizzuoco aprono i lavori della Terza Commissione della UNGA
UN YOUTH DELEGATE ITALY
Pietro Fochi e Fiorella Spizzuoco intervengono ai lavori della Terza Commissione dell’Assemblea Generale dell’ONU
SIOI, Roma 3 ottobre
Pietro e Fiorella apriranno oggi i lavori della Terza Commissione dell’Assemblea Generale ONU con un intervento a titolo nazionale sul tema dello sviluppo sociale.
Parleranno dell’importanza del coinvolgimento dei giovani #youthengagement, della lotta alle discriminazioni di ogni sorta e di #education come mezzo di costruzione di una società inclusiva.
Il loro intervento potrà essere seguito in diretta ➡️ https://goo.gl/GeAWiL tra le 17 e le 18 ora italiana.
Ripercorriamo brevemente la loro partenza e il loro arrivo a New York attraverso i loro racconti: “Siamo partiti da Roma, dove sotto l’attenta guida di tutto lo staff della SIOI abbiamo seguito un percorso di formazione guidato in preparazione della nostra partenza. Abbiamo cominciato il nostro mandato da Napoli all’ Università degli Studi di Napoli “L’Orientale” e da Torino con la SIOI – Sezione Piemonte e Valle d’Aosta. A Napoli, MSOI Napoli ci ha dato modo di presentare il Programma e di confrontarci sullo #youthengagement. A Torino, Eduactive ci ha ospitati insieme a MSOI Torino dandoci la straordinaria possibilità di rivolgerci a centinaia di liceali e universitari per discutere l’importanza del ruolo dei giovani in una comunità globale #youth2030″
Arrivati a NewYork Pietro e Fiorella hanno potuto assistere ai lavori dell’Assemblea Generale #UNGA73, che ha visto Capi di Stato e di Governo, rappresentanti delle Istituzioni, della società civile e del settore privato, attivisti e personalità di ogni campo discutere delle più rilevanti questioni globali.
L’Italia è stata in prima linea nel dibattito mondiale, non solo con l’intervento del Presidente del Consiglio Conte (➡️https://youtu.be/PtfwI1LmPgc) e con una nutrita delegazione, ma anche con una forte spinta propositiva che si è manifestata in interventi, incontri ed eventi su un’articolata varietà di temi. (🎥 video-riassunti https://twitter.com/ItalyUN_NY) Tra i temi in agenda, i diritti e l’empowerment delle donne women, il peacekeeping e la R2P, la lotta alla pena di morte deathpenality e quella alle violenze sulla comunità LGBTQI e alla tratta di esseri umani human trafficking, la protezione del patrimonio culturale cultural heritage e la promozione del dialogo multilaterale e della diplomazia preventiva preventive diplomacy.
Un grande risultato è stata l’adozione della strategia Youth2030 (https://goo.gl/QHSHwh) che testimonia un impegno concreto dell’ONU per i giovani e con i giovani.
Nel corso del nostro mandato – affermano sui social Pietro e Fiorella – ripercorreremo questi giorni e approfondiremo non solo temi che riguardano i giovani oggi, ma anche quelli che li riguarderanno in futuro.
Seguiamoli!