Skip to main content

Tag: sioi

Discorso del Presidente Sessa al seminario internazionale “La Dimensione Subacquea: come accrescere la consapevolezza e il suo uso sostenibile” – 27 agosto 2024

[Photo credit: Sasakawa Peace Foundation for any external use] Il 27 agosto 2024, la Marina Militare Italiana e la Sasakawa Peace Foundation hanno organizzato a Tokyo un seminario internazionale intitolato “La Dimensione Subacquea: come accrescere la consapevolezza e il suo uso sostenibile”. L’evento si è svolto in occasione della tappa nipponica del tour globale della Nave Amerigo Vespucci e del Villaggio Italia. La conferenza ha esplorato la rilevanza strategica del mondo sottomarino, trattando aspetti ambientali, tecnologici e di governance. L’evento si è aperto...

Accordo SIOI/New Strategy Center (NSC)

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) con sede a Roma e il New Strategy Center (NSC) di Bucarest hanno firmato un accordo quadro di cooperazione che prevede l’organizzazione di eventi congiunti e la collaborazione in diversi progetti in ambito internazionale.I due centri condurranno analisi e studi su temi di interesse comune nel campo della sicurezza e delle relazioni internazionali, con particolare attenzione alla regione del Mar Nero e alle sue interazioni strategiche con l’area del Mediterraneo. Come prima iniziativa vi è l’attrazione di...

Opportunità per giovani studenti universitari: tirocini curriculari nell’area Analisi e Ricerca della SIOI

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI – offre l’opportunità a giovani studenti universitari di svolgere un tirocinio curriculare nell’area dell’Analisi e Ricerca. Per attivare il tirocinio curriculare è necessaria l’esistenza o la stipula di una convenzione quadro tra l’Università di appartenenza italiana o straniera e la SIOI. Attività Analisi e Ricerca: I tirocinanti nel settore dell’Analisi e Ricerca avranno l’opportunità di partecipare attivamente a studi su tematiche internazionali di grande rilevanza con risvolti...

Cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2024-2025 e del 55° Corso di preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica – 13 settembre 2024

SIOI, Roma – Venerdì 13 settembre 2024Si è svolta oggi alla SIOI la cerimonia di apertura dell’Anno Accademico 2024-2025 e del 55° Corso di preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica, intitolato ad Alcide De Gasperi. Ospite speciale è stato il Senatore Pier Ferdinando Casini che ha pronunciato una Lectio Magistralis sul tema: “La politica estera e l’eredità di Alcide de Gasperi” e si è rivolto in primo luogo ai giovani frequentatori del Corso di preparazione al Concorso Diplomatico, accanto ai saluti inaugurali dell’Amb. Riccardo Sessa, Presidente della...

Al via il Programma UNYDP Italy 2024-2025 con Chiara Gisinti e Andrea Granata

Roma, 12 settembre 2024 – Al via il Programma UNYDP Italy 2024-25 – I giovani delegati selezionati dalla SIOI si preparano a partecipare alla 79esima UNGA!Si è svolto alla SIOI, alla presenza del Presidente Riccardo Sessa, il passaggio delle consegne con i nuovi Giovani Delegati d’Italia alle Nazioni Unite, Chiara Gisinti e Andrea Granata che entrano in carica per il 2024-25 e che rappresenteranno i giovani italiani alla 79esima UNGA!Il Presidente Sessa ha intensamente dialogato con i giovani delegati, offrendo spunti interessanti di riflessione sul mandato che si accingono...

Comunicato dell’Ambasciata di Romania a Roma sull’incontro con il Presidente della SIOI

L’ambasciatrice rumena in Italia, Gabriela Dancău, ha avuto, il 4 settembre 2024 un incontro con l’ambasciatore Riccardo Sessa, Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, rinomata istituzione di studi e ricerca post-universitari, con sede a Roma.Nell’occasione, sono state esplorate le modalità di collaborazione tra la missione diplomatica e la SIOI sulle questioni attuali a livello europeo e internazionale, ponendo l’accento sulla situazione della sicurezza nel Mar Nero. Inoltre, è stato manifestato interesse a individuare partenariati con istituti di...

La SIOI sottoscrive un accordo con Eurispes per iniziative di natura scientifica e culturale

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI e l’Istituto di Studi Politici, Economici e Sociali – Eurispes hanno sottoscritto un accordo per disciplinare ed orientare la positiva collaborazione costruita nel tempo tra i due Istituti. L’accordo che prevede importanti iniziative congiunte scientifiche e culturali, mira a consolidare la già stretta collaborazione tra SIOI ed Eurispes, in particolare nei seguenti ambiti, Ricerca: individuazione e promozione di attività e progetti di studio e di ricerca congiunti; Pubblicazioni: collaborazione nelle pubblicazioni...

Roma, 25 luglio 2024 – Il Presidente della SIOI premiato da Fondazione Telefono Azzurro e dalla Fondazione Child

L’Amb. Riccardo Sessa è stato premiato dalla Fondazione S.O.S Il Telefono Azzurro ETS e dalla Fondazione Child per lo Studio e la Ricerca sull’Infanzia e l’Adolescenza ETS per il suo grande impegno nella promozione e tutela dei diritti umani e per aver costituito, presso la SIOI e d’intesa con Telefono Azzurro, l’Osservatorio permanente sulle persone più fragili, in particolare i bambini. A consegnare il premio all’Amb. Sessa è stata la Vice Presidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna.Durante l’’evento che si è svolto al Circolo degli Esteri, sono stati anche...

Il nuovo ordine globale, un dibattito aperto sul mondo di oggi – L’Eurispes.it

“La presentazione del volume Il nuovo ordine globale. I protagonisti del multilateralismo nelle principali aree continentali. Le principali istituzioni di riferimento in Africa, Americhe, Artico, Asia, Europa a cura di Marco Ricceri, Segretario generale dell’Istituto Eurispes, ha dato l’opportunità di discutere sui temi di geopolitica più attuali che influenzeranno il prossimo futuro. Ospitato da Sioi, (Società italiana per l’organizzazione internazionale), l’incontro ha avuto come relatori, oltre al curatore del volume Marco Ricceri, Riccardo Sessa (Presidente Sioi), Giovanni...

SIOI ed EURISPES sul Nuovo Ordine Globale – 10 luglio 2024

I processi di cambiamento sulla scena internazionale, il ruolo crescente di nuovi attori e di nuovi allineamenti e coordinamenti regionali e sub-regionali e l’emergere di un Nuovo Ordine Globale saranno al centro di un dibattito che si svolgerà mercoledì 10 luglio alle 15.30 alla SIOI in occasione della pubblicazione del volume “Il nuovo ordine globale – I protagonisti del multilateralismo nelle aree continentali”, edito da Armando Editore, a cura di MarcoRicceri e con un’introduzione di Riccardo Sessa. Nel dibattito, introdotto da Riccardo Sessa, Presidente della SIOI,...

SIOI e MEDAC siglano un accordo per avviare iniziative congiunte di ricerca e formazione

Si è svolto oggi, 18 giugno 2024, un lungo e fruttuoso colloquio tra il Presidente della SIOI, l’Amb. Riccardo Sessa, e il Direttore della Mediterranean Academy of Diplomatic Studies (MEDAC), Prof. Stephen Calleya. Al termine dell’incontro, le parti hanno siglato un Accordo con cui si è concordato di avviare una serie di iniziative congiunte in particolare nell’ambito della formazione e della ricerca. La collaborazione tra la SIOI e il MEDAC si concentrerà su diverse aree chiave, tra cui: Formazione dei Diplomatici: un’attenzione particolare sarà dedicata alla...

Prove di selezione – 55° Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica (25, 26 e 27 giugno 2024)

55° Edizione del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica – ISCRIZIONI APERTE ALLE PROVE DI SELEZIONE Al Corso saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il...

Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech | 1-5 July 2024

Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech The Italian Society for International Organization – SIOI and UNICRI are launching the second edition of the Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech, which will be delivered from 1 to 5 July 2024. In recent decades, rapid technological advancements have drastically altered how individuals connect, communicate, and access information. News and knowledge may now travel across the globe in a matter of seconds. While these digital and communicational innovations have sprung several new opportunities...

Conferenza Internazionale “NATO at 75: Shaping a New Transatlantic Agenda, Security and Peace at a Time of Global Transformations”

Per celebrare il 75° anniversario del Trattato istitutivo della NATO, firmato a Washington il 4 aprile del 1949, la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) ha organizzato a Roma il 15 e 16 aprile 2024, in collaborazione con la Divisione Diplomazia Pubblica del Segretariato della NATO, una conferenza internazionale per approfondire le principali questioni che oggi la NATO è chiamata ad affrontare.La sessione pomeridiana del 15 aprile, che si è aperta con gli indirizzi di saluto dell’Ambasciatore Riccardo Sessa, Presidente della SIOI e del Presidente della Repubblica...