Tag: sioi
Roma, 13 marzo 2025 – Il presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), Amb. Riccardo Sessa, ha firmato un accordo con la Ministra dell’Istruzione Prescolastica e Scolastica della Repubblica dell’Uzbekistan, Hilola Umarova Uktamova.
Il Memorandum of Understanding (MoU) prevede la promozione della collaborazione bilaterale, il sostegno allo sviluppo delle competenze professionali degli educatori e il miglioramento delle pratiche legate all’innovazione educativa e alle relazioni internazionali.
Un aspetto centrale dell’accordo riguarda l’organizzazione...
Accordo SIOI/Business Diplomat – 11 marzo 2025
Martedì 11 marzo 2025, la SIOI ha ospitato il Presidente di Business Diplomat, Mirshod Shakirov.
Business Diplomat è una realtà innovativa con base a Tashkent (Uzbekistan) che mira a potenziare il settore imprenditoriale della Regione, offrendo ai suoi membri opportunità di formazione internazionale.
L’incontro ha costituito un’importante occasione di confronto durante la quale sono state esplorate le possibili modalità di collaborazione tra la SIOI e Business Diplomat.
Il risultato di questa discussione è stato la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) che sancisce...
MSOI Roma e UN Youth Delegate: UNpacking the Pact: Giovani e Generazioni Future – 7 marzo 2025
Per il prossimo appuntamento di MSOI Dialogues, MSOI Roma ospiterà Chiara Gisinti e Andrea Granata, UN Youth Delegates of Italy 2024/2025. L’evento, intitolato “UNpacking the Pact: Giovani e Generazioni Future”, si terrà venerdì 7 marzo alle ore 16:00 presso la Sede della SIOI, in Piazza San Marco 51 a Roma. Sarà garantita la partecipazione in modalità online.
Questo incontro sarà un’occasione per conoscere il Patto per il Futuro, adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite durante il Summit del Futuro, tenutosi a settembre 2024. L’evento approfondirà il Quarto...
Conferenza dell’Amb. Sessa alla LUISS – “Diplomazia: un mestiere sempre attuale”, 27 febbraio 2025
Giovedì 27 febbraio 2025 il Presidente della SIOI, Riccardo Sessa, è stato special guest alla LUISS in una conferenza organizzata dall’Associazione studentesca “l’Ateneo” che ha analizzato l’evoluzione della diplomazia tra passato e futuro, in un contesto geopolitico in grande trasformazione. L’evento è stato introdotto dal Prof. Raffaele Marchetti, Vice Rettore per l’Internazionalizzazione e Professore di Affari Internazionali presso la LUISS.
Oggi alla SIOI parliamo di…Ucraina e Diplomazia in Tempo di Guerra – 21 febbraio 2025
Venerdì 21 febbraio 2025 la SIOI ha ospitato l’evento “Ucraina e Diplomazia in Tempo di Guerra”, con la partecipazione dell’Ambasciatore Pier Francesco Zazo, già Ambasciatore a Kyiv.L’incontro è stato introdotto dal Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, e moderato dal Dr. Giulio Pecora, giornalista, membro del Consiglio SIOI e corrispondente estero.
L’Amb. Zazo ha condiviso con gli studenti della SIOI la sua esperienza professionale ed umana in Ucraina, offrendo una riflessione approfondita sulla complessa situazione internazionale, sulle sfide della diplomazia in tempo di...
Sudafrica e l’attualità internazionale – Conversazione con il Presidente Emerito Thabo Mbeki, 14 febbraio 2025
Venerdì 14 febbraio 2025, la SIOI ha ospitato l’evento “Sudafrica e l’attualità internazionale – Conversazione con il Presidente Emerito del Sudafrica, Thabo Mbeki”, in collaborazione con l’Ambasciata del Sudafrica in Italia. L’incontro è stato introdotto dal Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, e da S.E. Nosipho Jezile, Ambasciatrice del Sudafrica in Italia. Tra i relatori Advocate Mojankunyane Gumbi, UN Special Adviser for Addressing Racism in the Workplace e Amb. Maurizio Melani, Consiglio Direttivo SIOI.
Il Presidente Emerito Mbeki nel suo intervento...
Cena-dibattito “Incontro con la Francia”, 31 gennaio 2025
Venerdì 31 gennaio 2025 si è tenuta presso il Parco Di Roma Golf Club la cena-dibattito: “Incontro con la Francia”, organizzata dalla SIOI e dalla Fondazione Roma Europea, con il sostegno di BNL BNP Paribas.
Gli ospiti hanno potuto interagire con oratori di spicco: Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI, Amb. Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia, Claudia Cattani, Presidente di BNL BNP Paribas, Maria Bianca Farina, Presidente della Fondazione Roma Europea, Amb. Teresa Castaldo, già Ambasciatrice italiana in Francia, Cesare San Mauro, Segretario Generale della...
Prospettive di un’architettura di sicurezza globale – 30 gennaio 2025
In occasione della pubblicazione del volume della collana SIOl “NATO – Ieri, Oggi e Domani” a cura di Riccardo Sessa, la SIOI propone una riflessione su come realizzare una efficace e valida architettura di sicurezza globale alla luce dell’esperienza dell’Alleanza Atlantica, dei conflitti in corso e del dibattito su una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell’Europa.
Ne parlano
Amb. Riccardo Sessa, Presidente SIOl
Min. Alessandro Azzoni, Vice Direttore Generale Affari Politici e Direttore Centrale per la sicurezza
Amb. Alessandro...
Incontro con la Francia – 31 gennaio 2025
SalutiClaudia CattaniPresidente BNL BNP Paribas
Ospite d’onoreS.E. Martin BriensAmbasciatore di Francia in Italia
Introducono il dibattitoRiccardo SessaPresidente della SIOI
Maria Bianca FarinaPresidente della Fondazione Roma Europea
Evento su invito
I giovani e la sicurezza globale: speranza o necessità – 23 gennaio 2025
Giovedì 23 gennaio 2025 si è tenuta alla SIOI la conferenza “I giovani e la sicurezza globale: speranza o necessità”, in occasione della pubblicazione del nuovo volume della collana SIOI, “NATO: Ieri, oggi e domani” (Armando Editore).
L’Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI, l’Amb. Gabriele Checchia, Presidente del Comitato Strategico Comitato Atlantico, già Rappresentante Permanente presso la NATO e il Gen. Ivan Caruso, Consigliere militare della SIOI hanno approfondito il ruolo della NATO, le politiche di sicurezza e la complessa evoluzione degli equilibri...
Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech
The Italian Society for International Organization – SIOI and UNICRI are launching the 3rd edition of the Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech, which will be delivered from 30 June to 4 July 2025.
Technological advancements are revolutionizing how people connect, communicate, and access information, creating unprecedented opportunities for sharing knowledge and fostering cooperation and advancements in all human disciplines. However, these same innovations have enabled the rapid spread of misinformation, disinformation, and hate speech, posing significant risks...
Prove di selezione – 56° Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica – 24/25/26 giugno 2025
Al Corso saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza a partire dal B2) e nella valutazione dei curricula vitae et studiorum.
Le prove di selezione, previste per...
Prove di selezione – 56° Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica
Al Corso saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza a partire dal B2) e nella valutazione dei curricula vitae et studiorum.
Le prove di selezione, previste per...
La Governance Internazionale della Cybersecurity – 21 gennaio 2025
Sala delle Conferenze, Palazzetto di Venezia – Piazza di San Marco, 51Martedì 21 gennaio 2025 – ore 15.30
ConferenzaLA GOVERNANCE INTERNAZIONALE DELLA CYBERSECURITYIn occasione della presentazione del Quaderno della Rivista “La Comunità Internazionale” su Cybersecurity Governance and Normative Frameworks: Non-Western Countries and International Organizations Perspectives(a cura di Pietro Gargiulo, Davide Giovannelli, Annita Larissa Sciacovelli)
Saluti introduttiviAmb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOIAmm. Sq. Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina MilitareDr....