Skip to main content

Tag: sioi

Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 | 10-11 luglio

Il 10 e 11 luglio 2025 Roma ha ospitato la Conferenza sulla Ripresa dell’Ucraina 2025 (URC2025), quarta edizione di una serie di conferenze annuali di alto livello nate per sostenere la rapida ripresa e la ricostruzione a lungo termine dell’Ucraina, in risposta all’invasione su vasta scala da parte della Russia. L’evento è co-organizzato dall’Italia e dall‘Ucraina, con il coinvolgimento di governi, parlamenti, organizzazioni internazionali, imprese, comunità locali e società civile. Giovedì 10 luglio il Presidente della SIOI è stato ospite della diretta del TG1 della...

Opportunità per giovani studenti universitari: tirocini curriculari nell’area Analisi e Ricerca della SIOI – da gennaio 2026

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI – offre l’opportunità a giovani studenti universitari di svolgere un tirocinio curriculare nell’area dell’Analisi e Ricerca. Per attivare il tirocinio curriculare è necessaria l’esistenza o la stipula di una convenzione quadro tra l’Università di appartenenza italiana o straniera e la SIOI. Attività Analisi e Ricerca: I tirocinanti nel settore dell’Analisi e Ricerca avranno l’opportunità di partecipare attivamente a studi su tematiche internazionali di grande rilevanza con risvolti...

La SIOI firma un protocollo d’intesa con l’associazione Pourparler – 3 luglio 2025

Il 3 luglio 2025, il Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, ha firmato un protocollo d’intesa con Riccardo Piaggio, Presidente dell’associazione culturale Pourparler, con l’obiettivo di sviluppare progetti in ambito culturale, editoriale, di ricerca e di insegnamento.L’accordo prevede, tra le finalità principali, la promozione di attività culturali, creative e scientifiche, attraverso la realizzazione di scambi, studi, colloqui e tavole rotonde su temi di rilevanza sociale e culturale.Le parti si impegnano, inoltre, a collaborare all’organizzazione di conferenze e...

“Usa, Israele e Iran: la diplomazia messa all’angolo” – Incontro online di Terrasanta.net e rivista Terrasanta

Martedì 1 luglio 2025, l’Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI, è intervenuto all’incontro online “Usa, Israele e Iran: la diplomazia messa all’angolo” nell’ambito del ciclo di approfondimenti “Finestre sul Medio Oriente”, promosso da Terrasanta.net e dalla rivista bimestrale Terrasanta. Ha dialogato con l’Amb. Sessa Giuseppe Caffulli, direttore della rivista Terrasanta. L’incontro ha offerto una riflessione sugli equilibri geopolitici in Medio Oriente e sul ruolo sempre più complesso della diplomazia internazionale. Clicca qui per...

«Tutta colpa dell’ONU? È solo una foglia di fico» | Intervista al Presidente Riccardo Sessa – di Franco Cattaneo, L’Eco di Bergamo, 1° giugno 2025

«Tutta colpa dell’ONU? È solo una foglia di fico»Intervista all’Ambasciatore Riccardo Sessa, Presidente della SIOI – di Franco Cattaneo, L’Eco di Bergamo, 1° giugno 2025 “Accusare l’ONU e il multilateralismo di tutti i mali del mondo è come sparare sulla Croce Rossa”. L’Ambasciatore Riccardo Sessa, Presidente della SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, membro per l’Italia dell’Associazione delle Nazioni Unite), va al cuore del problema: “Le Organizzazioni internazionali sono e fanno solo ciò che gli Stati membri, e in particolare i più forti, vogliono che...

Le Vie della Diplomazia: l’Italia e la pace in Mozambico – 18 giugno 2025

Mercoledì 18 giugno 2025 si è tenuta alla SIOI la conferenza “Le Vie della Diplomazia: l’Italia e la pace in Mozambico”, in occasione della presentazione del volume “Si fa presto a dire pace” di Mario Raffaelli, già Sottosegretario agli Affari Esteri e Coordinatore del Processo di Pace.L’evento ha rappresentato un’importante occasione di riflessione sui processi di pace internazionali, con particolare attenzione al caso del Mozambico e al ruolo della diplomazia nel promuovere il dialogo e la riconciliazione.Ha introdotto e moderato l’incontro Maurizio Melani, Ambasciatore e Membro del...

Il Mediterraneo abbandonato – 17 giugno 2025

Oggi pomeriggio a Palazzetto Venezia si farà il punto sul Mediterraneo “abbandonato” in occasione della pubblicazione del volume “Il Mediterraneo tra Guerra Fredda e nuovo disordine internazionale” a cura di Gennaro Acquaviva e Antonio Varsori.L’evento avrà luogo alle ore 16.00 presso la SIOI in Piazza San Marco 51. Sarà aperto dal Presidente della SIOI, Ambasciatore Riccardo Sessa e, oltre agli autori, vi prenderanno parte Lia Quartapelle, Vicepresidente della Commissione Affari esteri e comunitari, Camera dei Deputati e Luca Micheletta, Professore di Storia delle Relazioni...

Dove va lo Yemen? | 12 giugno 2025

Giovedì 12 giugno 2025 si è tenuto alla SIOI l’evento “Dove va lo Yemen?” in occasione della presentazione del volume della collana SIOI dal titolo “Houti. Vengono da Lontano, Guardano al Futuro”, a cura dell’Amb. Mario Boffo, già Ambasciatore d’Italia nella Repubblica dello Yemen.L’incontro ha rappresentato un’importante occasione per riflettere sulle dinamiche politiche,sociali e strategiche che attraversano lo Yemen e sul suo ruolo nei delicati equilibri mediorientali e in quelli geopolitici a livello globale.Hanno condiviso il dibattito con Mario Boffo: Riccardo Sessa, Presidente...

Le Vie della Diplomazia: l’Italia e la pace in Mozambico

Le Vie della Diplomazia: l’Italia e la pace in Mozambico Mercoledì 18 giugno, ore 10.30 SIOI – Piazza di San Marco 51, Roma In occasione della pubblicazione del libro “Si fa presto a dire pace” di Mario Raffaelli, già Sottosegretario agli Affari Esteri, Coordinatore del Processo di Pace Introduce Riccardo Sessa Presidente della SIOI Modera Maurizio Melani Ambasciatore, Membro del Consiglio Direttivo della SIOI Ne discutono con l’autore Aldo Ajello già Sottosegretario Generale delle Nazioni Unite, già Rappresentante Speciale per il Mozambico Vincenzo Camporini già Capo di...

Il Mediterraneo abbandonato: che fare?

Il Mediterraneo abbandonato: che fare? Martedì 17 giugno, ore 16.00 Introduce e modera Riccardo Sessa Ne discutono Gennaro Acquaviva Luca Micheletta Lia Quartapelle Antonio Varsori   SIOI – Piazza di San Marco 51, Roma Modulo di registrazione Per informazioni: eventi@sioi.org

Saluto conclusivo al 55° Corso di preparazione al Concorso Diplomatico – 30 maggio 2025

Venerdì 30 maggio il Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, ha incontrato gli studenti del 55° Corso di preparazione al Concorso per la Carriera diplomatica, in un momento particolarmente significativo a ridosso dell’inizio delle prove concorsuali. L’Ambasciatore ha rivolto un caloroso incoraggiamento ai candidati, sottolineando come la carriera diplomatica rappresenti una delle più alte espressioni dell’impegno al servizio del Paese. La SIOI si conferma punto di riferimento importante nel panorama della formazione internazionale e diplomatica.

È ufficiale! Sara Valente e Andrea Dongili sono i Giovani Delegati italiani alle Nazioni Unite per il 2025-2026

La SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale è entusiasta di annunciare la designazione dei Giovani Delegati d’Italia alle Nazioni Unite per il 2025-2026. Il Programma UNYD, realizzato in Italia dalla SIOI d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocino dell’Agenzia Italiana per la Gioventù – AIG – promuove attivamente la partecipazione giovanile alle politiche e alle attività dell’ONU includendo le nuove generazioni nei processi diplomatici internazionali. I Giovani Delegati...

Dove va lo Yemen?

In occasione della pubblicazione del nuovo volume della collana SIOI Houti: Vengono da Lontano, Guardano al Futuro di Mario Boffo, già Ambasciatore d’Italia nella Repubblica dello Yemen Giovedì 12 giugno Ore 15.30 Ne parlano con l’autore Riccardo Sessa Presidente della SIOI Massimiliano Lauretti Capo III Reparto, Stato Maggiore della Marina Alberto Negri Editorialista de ”Il Manifesto”   SIOI – Piazza di San Marco 51, Roma Modulo di registrazione Per informazioni: eventi@sioi.org