Tag: sioi
Al Corso saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza a partire dal B2) e nella valutazione dei curricula vitae et studiorum.
Le prove di selezione, previste per...
Prove di selezione – 56° Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica
Al Corso saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza a partire dal B2) e nella valutazione dei curricula vitae et studiorum.
Le prove di selezione, previste per...
La Governance Internazionale della Cybersecurity – 21 gennaio 2025
Sala delle Conferenze, Palazzetto di Venezia – Piazza di San Marco, 51Martedì 21 gennaio 2025 – ore 15.30
ConferenzaLA GOVERNANCE INTERNAZIONALE DELLA CYBERSECURITYIn occasione della presentazione del Quaderno della Rivista “La Comunità Internazionale” su Cybersecurity Governance and Normative Frameworks: Non-Western Countries and International Organizations Perspectives(a cura di Pietro Gargiulo, Davide Giovannelli, Annita Larissa Sciacovelli)
Saluti introduttiviAmb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOIAmm. Sq. Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina MilitareDr....
I giovani e la sicurezza globale: speranza o necessità – 23 gennaio 2025
In occasione della pubblicazione del volume della collana SIOI “NATO Ieri, oggi e domani”
I giovani e la sicurezza globale: speranza o necessità
Giovedì 23 gennaio 2025 | ore 15.30
Introducono il dibattito
Riccardo Sessa, Presidente della SIOI
Gabriele Checchia, Presidente Comitato Strategico Comitato Atlantico, già Rappresentante Permanente presso la NATO
Ivan Caruso, Consigliere militare della SIOI
Coordina il confronto tra i giovani
Giacomo Di Capua, Analista, Unità Analisi e Ricerca della SIOI
...
Da MSOI Roma alla carriera diplomatica – 28 gennaio 2025
Sogni di entrare in diplomazia? Vuoi comprendere meglio cosa significa rappresentare il tuo Paese nel mondo? Questo è l’evento che fa per te! Un’opportunità unica per scoprire come prepararti per il concorso alla carriera diplomatica e confrontarti direttamente con ex membri del direttivo di MSOI Roma e Alumni SIOI che ora vivono la diplomazia italiana in prima persona.
Intervengono:
Elisabetta Martini, Consigliere di Legazione
Federico Palmieri, Segretario di Legazione
Nicola Ortu, Segretario di Legazione
Cesare Cuttica, Segretario di Legazione in prova
Modera:
Nicolò...
Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità, Assisi
18 dicembre 2024 – Si è svolto ad Assisi, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo del Comune, l’evento “Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità” organizzato congiuntamente dalla SIOI e dal Comune di Assisi. I relatori che si sono succeduti hanno fornito un contribuito di alto valore alla riflessione introdotta e moderata dal Presidente della SIOI, Riccardo Sessa, che ha posto in evidenza la necessità che “Parta da qui, oggi, la speranza e un nuovo slancio per riaffermare Assisi come la capitale mondiale della pace.”
Accanto al Presidente Sessa, il Sindaco di Assisi,...
Ad Assisi la riflessione su Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità – 18 dicembre 2024
Ad Assisi la riflessione su DIALOGO E COOPERAZIONE PER LA PACE NELLE DIVERSITÀ18 dicembre 2024, Palazzo Comunale – Sala della Conciliazione
Si svolgerà il 18 dicembre l’evento organizzato congiuntamente dalla SIOI e dal Comune di Assisi, in occasione dell’80° Anniversario della SIOI e del 25° anniversario dell’istituzione ad Assisi dell’Ufficio ONU, UNESCO, Sostegno alle Nazioni Unite.L’incontro, di cui si unisce l’agenda, riunisce eminenti personalità accademiche, religiose ed istituzionali per riflettere sulla necessità del dialogo come unica via prioritaria per la...
Diplomacy and Artificial Intelligence – Catherine Régis | 9 December 2024
On 9 December 2024, Professor Catherine Régis from the University of Montréal delivered a lecture at SIOI on “Diplomacy and Artificial Intelligence”, introduced by Amb. Riccardo Sessa, President of SIOI and Laurence Fouquette-L’Anglais, Québec’s Delegate in Rome.Professor Régis delivered a remarkable keynote on the complex interplay between diplomacy and AI, the challenges for global AI governance and the need for regulation in the field.A team of international AI experts joined the Q&A session, sparking meaningful discussions about technology, international relations, ethics,...
I giovani verso il futuro: dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite | 11 dicembre 2024
I Giovani Verso il Futuro: Dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite
SIOI, 11 dicembre 2024
La Conferenza “I Giovani Verso il Futuro: Dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite” ha costituito l’evento conclusivo delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della fondazione della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). La SIOI è stata fondata a Roma il 4 ottobre del 1944 da un gruppo di eminenti professori, diplomatici e studiosi che individuarono nella costituzione della Società un centro nel quale potessero essere...
Un augurio dalla SIOI
Care Amiche, cari Amici,
In chiusura di quest’anno così ricco di eventi, significati, delusioni e speranze, desidero condividere con voi, insieme ai miei più sentiti auguri, alcune riflessioni sul contesto internazionale e nazionale che ci circonda e sul ruolo che ciascuno di noi può e deve svolgere per costruire un futuro migliore.
Il 2024 ha rappresentato un traguardo molto importante per la SIOI: 80 anni di intensa storia al servizio del dialogo e della cooperazione internazionale, con l’obiettivo di formare giovani destinati a costituire la struttura portante della nostra società...
Presentazione del libro “NATO Ieri, oggi e domani” a cura di Riccardo Sessa – 5 dicembre 2024
Giovedì 5 dicembre 2024, nell’ambito della Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria “Più libri più liberi”, si è svolta al Centro Congressi La Nuvola la presentazione del libro “NATO Ieri, oggi e domani” a cura di Riccardo Sessa, Presidente della SIOI.Insieme all’Amb. Sessa sono inoltre intervenuti Ivan Caruso, Consigliere militare della SIOI, e Giulio Pecora, membro del Consiglio della SIOI.Il volume, edito da Armando Editore, inaugura la nuova collana della SIOI, che nasce in occasione dell’80° anniversario della Società con lo scopo di diffondere il patrimonio...
I giovani verso il futuro: dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite | 11 dicembre 2024 (Programma)
Mercoledì 11 dicembre si svolgerà alla SIOI una conferenza dal titolo “I giovani verso il futuro: dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite”, in collaborazione con il Movimento Europeo in Italia. L’evento è organizzato a conclusione dell’anno celebrativo dell’ottantesimo anniversario della SIOI.
Le iscrizioni saranno raccolte fino a esaurimento dei posti disponibili.
PROGRAMMA
09.15 Saluti introduttivi
Riccardo Sessa, Presidente SIOI
Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento...
Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali
La SIOI e l’Agenzia Spaziale Italiana – ASI organizzano il Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali.
Il corso ha lo scopo di fare acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico.
Le lezioni si svolgeranno in modalità blended dal 17 febbraio al 6 ottobre 2025 e si terranno il lunedì dalle ore 13.30 alle...
From BRICS Summit in Kazan to G20 Presidency in 2025 to strengthen the multilateralism
On Friday, November 22, a conference titled “From BRICS Summit in Kazan to G20 Presidency in 2025 to strengthen the multilateralism” was held at SIOI in collaboration with the South African Embassy in Rome. The event was opened by Amb. Maurizio Melani, SIOI board member, and by H.E. Nosipho Jezile, the South African Ambassador to Italy.
With Hon. Alvin Botes, Deputy Minister of International Relations and Cooperation of South Africa, as the keynote speaker, the conference provided a platform to explore the challenges and opportunities for reinforcing multilateralism and promoting...