Tag: diplomacy
18 dicembre 2024 – Si è svolto ad Assisi, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo del Comune, l’evento “Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità” organizzato congiuntamente dalla SIOI e dal Comune di Assisi. I relatori che si sono succeduti hanno fornito un contribuito di alto valore alla riflessione introdotta e moderata dal Presidente della SIOI, Riccardo Sessa, che ha posto in evidenza la necessità che “Parta da qui, oggi, la speranza e un nuovo slancio per riaffermare Assisi come la capitale mondiale della pace.”
Accanto al Presidente Sessa, il Sindaco di Assisi,...
Ad Assisi la riflessione su Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità – 18 dicembre 2024
Ad Assisi la riflessione su DIALOGO E COOPERAZIONE PER LA PACE NELLE DIVERSITÀ18 dicembre 2024, Palazzo Comunale – Sala della Conciliazione
Si svolgerà il 18 dicembre l’evento organizzato congiuntamente dalla SIOI e dal Comune di Assisi, in occasione dell’80° Anniversario della SIOI e del 25° anniversario dell’istituzione ad Assisi dell’Ufficio ONU, UNESCO, Sostegno alle Nazioni Unite.L’incontro, di cui si unisce l’agenda, riunisce eminenti personalità accademiche, religiose ed istituzionali per riflettere sulla necessità del dialogo come unica via prioritaria per la...
Diplomacy and Artificial Intelligence – Catherine Régis | 9 December 2024
On 9 December 2024, Professor Catherine Régis from the University of Montréal delivered a lecture at SIOI on “Diplomacy and Artificial Intelligence”, introduced by Amb. Riccardo Sessa, President of SIOI and Laurence Fouquette-L’Anglais, Québec’s Delegate in Rome.Professor Régis delivered a remarkable keynote on the complex interplay between diplomacy and AI, the challenges for global AI governance and the need for regulation in the field.A team of international AI experts joined the Q&A session, sparking meaningful discussions about technology, international relations, ethics,...
Un augurio dalla SIOI
Care Amiche, cari Amici,
In chiusura di quest’anno così ricco di eventi, significati, delusioni e speranze, desidero condividere con voi, insieme ai miei più sentiti auguri, alcune riflessioni sul contesto internazionale e nazionale che ci circonda e sul ruolo che ciascuno di noi può e deve svolgere per costruire un futuro migliore.
Il 2024 ha rappresentato un traguardo molto importante per la SIOI: 80 anni di intensa storia al servizio del dialogo e della cooperazione internazionale, con l’obiettivo di formare giovani destinati a costituire la struttura portante della nostra società...
Executive Course – Aqua Nexus: Water Strategy, Environmental Sustainability, and International Cooperation (11-13 July 2024)
The Italian Society for International Organization – SIOI is launching a new Executive Course – Aqua Nexus: Water Strategy, Environmental Sustainability, and International Cooperation, which will be delivered from 11 to 13 July 2024.
Key topics covered include water security, integrated water resources management, water governance structures, conflict resolution mechanisms, and the nexus between water, energy, and food security. Through interactive discussions, case analyses, and practical exercises, participants will gain insights into the challenges and opportunities associated with...
Prove di selezione – 55° Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica (25, 26 e 27 giugno 2024)
55° Edizione del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica – ISCRIZIONI APERTE ALLE PROVE DI SELEZIONE
Al Corso saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello...
Master in Studi Diplomatici 54° Edizione: 22/23/26/27 giugno 2023 prove di selezione
MASTER IN STUDI DIPLOMATICI 54° Edizione – ISCRIZIONI APERTE ALLE PROVE DI SELEZIONE
Al Corso di Master saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza a partire...
Master in Studi Diplomatici LIII Edizione: 23/24/27/28 giugno 2022 prove di selezione
MASTER IN STUDI DIPLOMATICI LIII Edizione: ISCRIZIONI APERTE ALLE PROVE DI SELEZIONE – MODALITÀ ONLINE
Al Corso di Master saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione che sarà articolata in una prova scritta on line consistente in 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio on line sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale on line in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza...
Master in Studi Diplomatici LII Edizione: Dal 1° al 2 luglio e dal 5 all’8 luglio 2021 prove di selezione
MASTER IN STUDI DIPLOMATICI LII Edizione: ISCRIZIONI APERTE ALLE PROVE DI SELEZIONE – MODALITÀ ONLINE
Al Corso di Master saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione che sarà articolata in una prova scritta on line consistente in 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio on line sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale on line in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza...
Master in Studi Diplomatici LI Edizione: Dal 30 giugno al 3 luglio e dal 6 all’8 luglio 2020 prove di selezione
MASTER IN STUDI DIPLOMATICI LI Edizione: ISCRIZIONI APERTE ALLE PROVE DI SELEZIONE ONLINE
Il Master in Studi Diplomatici – Corso di preparazione al Concorso per la Carriera diplomatici inizierà il 7 settembre 2020 in modalità on line web live fino a dicembre 2020. Le lezioni saranno in modalità web live con la possibilità di interazione tra partecipanti e docenti da settembre a dicembre 2020. Da Gennaio 2021 la didattica proseguirà in modalità blended (online e in presenza) con incontri in SIOI a carattere non obbligatorio.
Al Corso di Master saranno ammessi i candidati che avranno superato...
Master in Studi Diplomatici LI Edizione : 7 Settembre 2020 – 28 Maggio 2021
MASTER IN STUDI DIPLOMATICI LI Edizione
La SIOI presenta la 51° edizione del Corso di Preparazione al Concorso per la Carriera Diplomatica – Master in Studi Diplomatici che avrà inizio il 7 settembre 2020 con la didattica online modalità web live per consentire la frequenza a distanza.
Le lezioni saranno in modalità web live con la possibilità di interazione tra partecipanti e docenti da settembre a dicembre 2020. Da Gennaio 2021 la didattica proseguirà in modalità blended (online e in presenza) con incontri in SIOI a carattere non obbligatorio.
La frequenza è di tre giorni alla settimana...
VIDEOSTORY – #ZEROHackathon2019 GREEN GENERATION: YOUNG CHANGEMAKERS FOR THE FUTURE OF EUROPE
VIDEOSTORY
#ZEROHackathon2019 GREEN GENERATION: YOUNG CHANGEMAKERS FOR THE FUTURE OF EUROPE
The International Youth Marathon of ideas on Oceans and Poles
#ZEROHackaton2019 – The Italian Society for International Organization (SIOI – UNA Italy) in partnership with the Italian Ministry of Education, University and Research, the United States Embassy to Italy and the Royal Norwegian Embassy in Rome ,the European Commission Representation to Italy and the Student Moviment for International Organization (MSOI) organized #ZeroHackathon 2019 on Oceans and Poles – Green Generation:...
Protocollo di intesa SIOI – CONFITARMA per aggiornare e potenziare le conoscenze degli operatori dei rispettivi ambiti professionali
Il 14 ottobre 2019, a Roma, Mario Mattioli, Presidente della Confederazione Italiana Armatori e Franco Frattini, Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) hanno firmato un protocollo d’intesa con il quale si impegnano a collaborare per divulgare una maggiore informazione sulle questioni di portata internazionale e sulle tematiche riguardanti il settore della navigazione marittima al fine di aggiornare e potenziare le conoscenze degli operatori dei rispettivi ambiti professionali.
In particolare, il Protocollo d’intesa prevede...
HIGHLIGHTS – #ZEROHackathon2019 GREEN GENERATION: YOUNG CHANGEMAKERS FOR THE FUTURE OF EUROPE
HIGHLIGHTS
#ZEROHackathon2019 GREEN GENERATION: YOUNG CHANGEMAKERS FOR THE FUTURE OF EUROPE
The International Youth Marathon of ideas on Oceans and Poles
Si è svolto dal 2 al 4 ottobre, nella prestigiosa sede della SIOI a Palazzetto Venezia, ZeroHackathon on Oceans and Poles, maratona internazionale di idee dedicata alla tutela degli Oceani e delle Regioni Polari, promossa in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, della Ricerca e dell’Università, l’Ambasciata degli Stati Uniti d’America e l’Ambasciata di Norvegia.
Alla cerimonia di apertura hanno partecipato: il Presidente della...