Tag: Conferenze
Vuoi essere tra i protagonisti della prossima assemblea generale delle nazioni unite?
La SIOI ti offre la grande opportunità di diventare
Italian UN Youth Delegate per il 2025/2026
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG), seleziona anche per l’anno 2025/2026 una ragazza e un ragazzo per la posizione di UN Youth Delegate d’Italia. Un’opportunità unica per chi desidera avere un ruolo attivo sul piano...
ARCTIC CONNECTIONS 2025 – Space in the Arctic
SAVE THE DATE
ARCTIC CONNECTIONS 2025
Space in the Arctic
31 March – 1 April 2025
Hybrid Format
SIOI | Piazza di S. Marco 51 | Rome
The international conference Arctic Connections is co-organized by the Italian Society for International Organization (SIOI), the Royal Norwegian Embassy in Rome and the High North Center for Business and Governance/Nord University of Bodø, in collaboration with Italy’s Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation, the Italian Navy, AB AQUA, Il Sole 24 Ore and Radio 24, and with the media partnership of Rai Italia.
The event will take place...
Ucraina e diplomazia in tempo di guerra
Oggi alla SIOI parliamo di…
Ucraina e diplomazia in tempo di guerra
Venerdì 21 febbraio, ore 10.30
con
Amb. Pier Francesco Zazo – già Ambasciatore a Kyiv
introdotto da
Amb. Riccardo Sessa – Presidente della SIOI
modera
Dr. Giulio Pecora – giornalista, membro Consiglio SIOI e corrispondente estero
SIOI, Piazza di San Marco 51 – Roma
eventi@sioi.org
Sudafrica e l’attualità internazionale – Conversazione con il Presidente Emerito Thabo Mbeki
Sudafrica e l’attualità internazionale – Conversazione con il Presidente Emerito Thabo Mbeki
in collaborazione con l’Ambasciata del Sudafrica in Italia
Venerdì 14 febbraio, ore 11.00
Saluti istituzionali
Riccardo Sessa, Ambasciatore, Presidente della SIOI
Nosipho Nausca-Jean Jezile, Ambasciatore del Sudafrica in Italia
Maurizio Melani, Ambasciatore, membro del Consiglio Direttivo della SIOI, apre la discussione
Intervento: Advocate Mrs. Mojankunyane Gumbi, UN Special Adviser for Addressing Racism in the Workplace
Discorso speciale: Presidente Emerito della Repubblica del...
Incontro con la Francia
Saluti
Claudia Cattani
Presidente BNL BNP Paribas
Ospite d’onore
S.E. Martin Briens
Ambasciatore di Francia in Italia
Introducono il dibattito
Riccardo Sessa
Presidente della SIOI
Maria Bianca Farina
Presidente della Fondazione Roma Europea
Evento su invito
Prospettive di un’architettura di sicurezza globale
In occasione della pubblicazione del volume della collana SIOl “NATO – Ieri, Oggi e Domani” a cura di Riccardo Sessa, la SIOI propone una riflessione su come realizzare una efficace e valida architettura di sicurezza globale alla luce dell’esperienza dell’Alleanza Atlantica, dei conflitti in corso e del dibattito su una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell’Europa.
Ne parlano
Amb. Riccardo Sessa, Presidente SIOl
Min. Alessandro Azzoni, Vice Direttore Generale Affari Politici e Direttore Centrale per la sicurezza
Amb. Alessandro Minuto Rizzo, Presidente NATO Defence College
Modera
Amb....
I giovani e la sicurezza globale: speranza o necessità
In occasione della pubblicazione del volume della collana SIOI “NATO Ieri, oggi e domani”
I giovani e la sicurezza globale: speranza o necessità
Giovedì 23 gennaio 2025 | ore 15.30
Introducono il dibattito
Riccardo Sessa, Presidente della SIOI
Gabriele Checchia, Presidente Comitato Strategico Comitato Atlantico, già Rappresentante Permanente presso la NATO
Ivan Caruso, Consigliere militare della SIOI
Coordina il confronto tra i giovani
Giacomo Di Capua, Analista, Unità Analisi e Ricerca della SIOI
Interviene
Andrea Granata, Giovane Delegato d’Italia alle Nazioni Unite
Evento su registrazione...
Da MSOI Roma alla carriera diplomatica
Sogni di entrare in diplomazia? Vuoi comprendere meglio cosa significa rappresentare il tuo Paese nel mondo? Questo è l’evento che fa per te! Un’opportunità unica per scoprire come prepararti per il concorso alla carriera diplomatica e confrontarti direttamente con ex membri del direttivo di MSOI Roma e Alumni SIOI che ora vivono la diplomazia italiana in prima persona.
Intervengono:
Elisabetta Martini, Consigliere di Legazione
Federico Palmieri, Segretario di Legazione
Nicola Ortu, Segretario di Legazione
Cesare Cuttica, Segretario di Legazione in prova
Modera:
Nicolò Benzi, Segretario...
La Governance Internazionale della Cybersecurity
Sala delle Conferenze, Palazzetto di Venezia – Piazza di San Marco, 51
Martedì 21 gennaio 2025 – ore 15.30
Conferenza
LA GOVERNANCE INTERNAZIONALE DELLA CYBERSECURITY
In occasione della presentazione del Quaderno della Rivista “La Comunità Internazionale” su Cybersecurity Governance and Normative Frameworks: Non-Western Countries and International Organizations Perspectives
(a cura di Pietro Gargiulo, Davide Giovannelli, Annita Larissa Sciacovelli)
Saluti introduttivi
Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI
Amm. Sq. Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare
Dr. Mart...
Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità, Assisi
18 dicembre 2024 – Si è svolto ad Assisi, presso la Sala della Conciliazione del Palazzo del Comune, l’evento “Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità” organizzato congiuntamente dalla SIOI e dal Comune di Assisi. I relatori che si sono succeduti hanno fornito un contribuito di alto valore alla riflessione introdotta e moderata dal Presidente della SIOI, Riccardo Sessa, che ha posto in evidenza la necessità che “Parta da qui, oggi, la speranza e un nuovo slancio per riaffermare Assisi come la capitale mondiale della pace.”
Accanto al Presidente Sessa, il Sindaco di Assisi, ora...
Ad Assisi la riflessione su Dialogo e Cooperazione per la Pace nelle Diversità
Ad Assisi la riflessione su DIALOGO E COOPERAZIONE PER LA PACE NELLE DIVERSITÀ
18 dicembre 2024, Palazzo Comunale – Sala della Conciliazione
Si svolgerà il 18 dicembre l’evento organizzato congiuntamente dalla SIOI e dal Comune di Assisi, in occasione dell’80° Anniversario della SIOI e del 25° anniversario dell’istituzione ad Assisi dell’Ufficio ONU, UNESCO, Sostegno alle Nazioni Unite.
L’incontro, di cui si unisce l’agenda, riunisce eminenti personalità accademiche, religiose ed istituzionali per riflettere sulla necessità del dialogo come unica via prioritaria per la pace. In apertura sono...
Diplomacy and Artificial Intelligence – Catherine Régis
On 9 December 2024, Professor Catherine Régis from the University of Montréal delivered a lecture at SIOI on “Diplomacy and Artificial Intelligence”, introduced by Amb. Riccardo Sessa, President of SIOI and Laurence Fouquette-L’Anglais, Québec’s Delegate in Rome.
Professor Régis delivered a remarkable keynote on the complex interplay between diplomacy and AI, the challenges for global AI governance and the need for regulation in the field.
A team of international AI experts joined the Q&A session, sparking meaningful discussions about technology, international relations, ethics, and future...
I giovani verso il futuro: dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite
I Giovani Verso il Futuro: Dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite
SIOI, 11 dicembre 2024
La Conferenza “I Giovani Verso il Futuro: Dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite” ha costituito l’evento conclusivo delle celebrazioni per l’ottantesimo anniversario della fondazione della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI). La SIOI è stata fondata a Roma il 4 ottobre del 1944 da un gruppo di eminenti professori, diplomatici e studiosi che individuarono nella costituzione della Società un centro nel quale potessero essere approfonditi...
I giovani verso il futuro: dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite (Programma)
Mercoledì 11 dicembre si svolgerà alla SIOI una conferenza dal titolo “I giovani verso il futuro: dal NextGenerationEU al Patto per il Futuro delle Nazioni Unite”, in collaborazione con il Movimento Europeo in Italia. L’evento è organizzato a conclusione dell’anno celebrativo dell’ottantesimo anniversario della SIOI.
Le iscrizioni saranno raccolte fino a esaurimento dei posti disponibili.
PROGRAMMA
09.15 Saluti introduttivi
Riccardo Sessa, Presidente SIOI
Pier Virgilio Dastoli, Presidente Movimento Europeo
Riccardo Guariglia, Ambasciatore, Segretario Generale del Ministero degli...