Il percorso formativo ha l’obiettivo di trasmettere tutte le competenze oggi necessarie per lavorare nella comunicazione in ambito internazionale.
Il programma è progettato per formare profili che intendano operare in ambito pubblico e privato. I principali sbocchi professionali comprendono le relazioni pubbliche internazionali, le attività di comunicazione di istituzioni, aziende multinazionali e ONG, gli uffici stampa internazionali, i dipartimenti di comunicazione digitale di aziende che esportano, la consulenza in ambito di comunicazione internazionale.
Attraverso l’approfondimento di tecniche e strumenti e lo studio di casi significativi si tratteranno le seguenti tematiche: strategie di comunicazione internazionale, attività di ufficio stampa, comunicazione del Made in Italy, stategie di nation branding, nuove tecnologie applicate alla comunicazione internazionale, organizzazione di eventi e cerimoniale, comunicazione interculturale e di crisi, public speaking, creazione di contenuti multimediali per il web, social media e digital PR.