Skip to main content

Intervento dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – 7 aprile 2025

Roma, 7 aprile 2025 – Si è tenuto presso la sede della SIOI l’intervento dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della 55ª edizione del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica.

L’incontro, introdotto dal Presidente della SIOI, Ambasciatore Riccardo Sessa, ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo tra uno dei più alti rappresentanti della diplomazia italiana e gli aspiranti diplomatici. L’Amb. Guariglia, che ha egli stesso frequentato il Corso della SIOI prima di vincere il concorso diplomatico nel 1984, ha ricordato come “sia una carriera che, soprattutto oggi, vale la pena intraprendere”.

Nel corso dell’intervento sono stati affrontati temi centrali dell’attualità internazionale: dal ruolo sempre più cruciale della diplomazia nella promozione della prosperità economica alla gestione multilaterale dei conflitti, a partire dalla guerra in Ucraina. L’Ambasciatore ha ribadito l’impegno dell’Italia quale forza di mediazione nei principali equilibri geopolitici.

Ampio spazio è stato dedicato anche alla crisi a Gaza, alla Presidenza italiana del G7 nel 2024, ai rapporti con l’Africa e con la Cina.

L’incontro si è concluso con una sessione di domande da parte degli studenti del Corso, che hanno potuto confrontarsi direttamente con l’Ambasciatore, arricchendo ulteriormente una giornata all’insegna della formazione e dell’ispirazione per le nuove generazioni di diplomatici italiani.

“Il mondo, oggi più che mai, ha bisogno di diplomazia” – ha concluso l’Amb. Guariglia, citando le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: “La forza del diritto deve prevalere sul diritto della forza.”