Skip to main content

Formiche – Dopo 75 anni, ecco una nuova agenda per la sicurezza transatlantica. Parla l’amb. Sessa

Dopo 75 anni, ecco una nuova agenda per la sicurezza transatlantica. Parla l’amb. Sessa (di Marco Battaglia – Formiche, 11/04/2024) L’Alleanza Atlantica gode di ottima salute, ma le sfide da affrontare sono tante, in uno scenario internazionale sempre più complesso. In vista della conferenza organizzata dalla Sioi e dalla Nato Public Diplomacy Division dedicato ai 75 anni dell’Alleanza, Airpress fa il punto sulle sfide del Patto atlantico con il presidente della Società italiana per l’organizzazione internazionale, l’ambasciatore Riccardo Sessa Dopo 75 anni comprendiamo...

Press Accreditation – International Conference “NATO at 75”, 15-16 April 2024

Rome, 5 April 2024 – To celebrate the 75th anniversary of the North Atlantic Treaty that established NATO and that was signed in Washington on 4 April 1949, the Italian Society for International Organization (SIOI), in conjunction with NATO’s Public Diplomacy Division, is organizing an international conference on the 15 and 16 of April in Rome to review the principal issues facing NATO today.In the afternoon session of the 15th of April, which shall open with a welcome greeting by the Italian Head of State, the Conference schedules contributions by the Chairpersons and Members of the Foreign...

La SIOI e la Segreteria di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino avviano un’intesa di collaborazione per promuovere iniziative congiunte di ricerca e formazione

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI e la Segreteria di Stato per gli Affari Esteri della Repubblica di San Marino avviano un’intesa di collaborazione per promuovere iniziative congiunte di ricerca e formazione Roma, 4 aprile 2024 – Sede SIOI Il Presidente della SIOI, Amb. Riccardo SESSA, e la Dr.ssa Daniela ROTONDARO, Ambasciatore presso la Repubblica Italiana e Rappresentante Permanente presso la FAO, hanno siglato oggi, giovedì 4 aprile 2024, a Palazzetto di Venezia, un protocollo d’intesa volto a sviluppare una collaborazione congiunta, in aree disciplinari...

14 marzo 2023 – Cerimonia di apertura della Spring School “Italia paese marittimo: sfide e opportunità” alla presenza del Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare

SIOI E MARINA MILITARE Al centro di una collaborazione strategica nel settore della formazione per rafforzare l’identità nazionale di paese marittimo e consolidare l’economia che dal mare trae impulso e beneficio. Roma, 14 marzo 2023 – Sede SIOIL’Ammiraglio di Squadra Giuseppe Berutti Bergotto, Sottocapo di Stato Maggiore della Marina Militare e il Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, hanno inaugurato oggi a Palazzetto di Venezia, Sede della SIOI, la Spring School “Italia paese marittimo: sfide e opportunità” frutto dell’iniziativa congiunta della SIOI e della Marina Militare,...

Incontro del Presidente Sessa con Filippo Verre, Presidente del Centro Studi di Idro-Strategia AB AQUA

29 febbraio 2024 – Il Presidente della SIOI, Ambasciatore Riccardo Sessa, ha incontrato il Presidente del Centro Studi di Idro-Strategia AB AQUA, Dr. Filippo Verre. Le parti hanno convenuto a un accordo di partenariato finalizzato ad attuare attività di ricerca e di formazione su tematiche idro-strategiche e relative alla sostenibilità ambientale.

A conversation with Georgios Mitrakos – 5 March 2024

Italian Society for International Organization – SIOI A conversation with Georgios Mitrakos Director General, International Centre for Black Sea Studies (ICBSS) “The Black Sea Economic Cooperation (BSEC) between Black Sea and the Mediterranean” Tuesday 5 March 2024, 11:00 am | Piazza di S. Marco 51 – Rome The event is reserved for SIOI students

“Da grande” – Formazione internazionale e accesso alla carriera diplomatica – MSOI Roma

Martedi 12 Marzo alle ore 16.30, presso l’Aula 4A del Dipartimento Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà l’evento “#DAGRANDE” di MSOI Roma, che tratterà di formazione internazionale e accesso alla carriera diplomatica.L’evento è riservato a studenti e studentesse dell’Università di Roma Tre e ai soci MSOI Roma. È possibile iscriversi compilando il form dedicato.

Presentazione del libro “Luna laboratorio di pace” di Simonetta Di Pippo, 16 febbraio 2024 – Circolo degli Esteri

Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – Circolo degli Esteri IINCONTRI D’AUTORE Venerdì 16 febbraio, ore 18.30  Presentazione del libro “Luna laboratorio di pace” di Simonetta Di Pippo Intervergono con l’Autrice: Prof. Teodoro VALENTE, Presidente dell’ASI Ing. Massimo COMPARINI, AD di Thales Alenia Space Italia (con un videomessaggio) Ing. Giorgio BUSACCA, Innovation & Business Intelligence, Thales Alenia Space Italia Prof.ssa Patrizia CARAVEO, Astrofisica dell’INAF Colonnello Luca...

Arctic Connections: “Arctic and Mediterranean: New Assets for Energy Security and Green Transition”

Arctic Connections: “Arctic and Mediterranean: New Assets for Energy Security and Green Transition” SIOI UNA Italy, in collaboration with the Royal Norwegian Embassy in Italy and the High North Center for Business and Governance – Nord University of Bodø (Norway), is pleased to present the International Symposium Arctic Connections: “Arctic and Mediterranean: New Assets for Energy Security and Green Transition”, which will take place on 28 and 29 February 2024 in English and in hybrid mode. The high-level event will address issues related to the Arctic and Mediterranean...

Incontro del Presidente Sessa con la Delegata del Québec a Roma, Laurence Fouquette-L’Anglais

Roma, 12 febbraio 2024 – In data odierna, il Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), Ambasciatore Riccardo Sessa, ha incontrato la Delegata del Québec a Roma, Laurence Fouquette-L’Anglais. La Dott.ssa Fouquette-L’Anglais, nominata Delegata del Québec a Roma nel settembre 2023, porta con sé un ricco bagaglio di esperienze, avendo ricoperto ruoli di rilievo nel campo dello sviluppo internazionale e della diplomazia economica. Durante il meeting, si è discusso con particolare interesse del Master Universitario in Geopolitica...

Yemen, la guerra proxy che preoccupa l’Europa (e l’Italia) – di Maria Paola Frajese, Formiche

Chi c’era e cosa si è detto alla Società italiana per l’organizzazione internazionale (Sioi) nel corso dell’incontro Yemen: dai margini della Storia alla centralità della crisi globale con Mario Boffo già ambasciatore italiano in Yemen e in Arabia Saudita, Ivan Caruso consigliere militare della Sioi, Cesare D’Amico vicepresidente di Confitarma e Maria Assunta Accili ambasciatrice e membro del consiglio direttivo della Sioi. L’incontro è stato moderato da Flavia Giacobbe direttrice delle riviste Formiche e Airpress Dalle origini della guerra in Yemen, alla crisi dei nostri giorni nel mar...

Concorso diplomatico 2023: importante traguardo per gli alunni della SIOI

Ancora una volta la SIOI si conferma scuola leader nella formazione dei futuri diplomatici.25 alunni SIOI su 48 idonei hanno superato le prove d’esame del concorso diplomatico 2023 ed entreranno in servizio il prossimo 26 febbraio.Il Presidente, Amb. Riccardo Sessa, la Dr.ssa Cristina Puccia, Direttore Generale e la Dr.ssa Eva Palombo, Condirettore con Delega alla Formazione, li hanno incontrati oggi in SIOI per congratularsi e formulare gli auguri per una carriera ricca di successi al servizio del Paese e all’insegna di traguardi sempre nuovi. Congratulazioni ai nostri alu...

Corso di alta formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali: 19 febbraio – 30 settembre 2024

Il corso di alta formazione, organizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI e dall’Agenzia Spaziale Italiana – ASI, si svolgerà dal 19 febbraio al 30 settembre 2024. Il corso ha lo scopo di fare acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico. Sono previste 150 ore di didattica e 350 ore di studio...

Oggi alla SIOI si discute di: Yemen – dai margini della Storia alla centralità della crisi globale (2 febbraio, ore 15.00)

Oggi alla SIOI si discute di:Yemen – dai margini della Storia alla centralità della crisi globale Venerdì 2 febbraio 2024, ore 15.00 Venerdì 2 febbraio 2024 si inaugura la nuova serie di eventi “Oggi alla SIOI si discute di:”, incentrata sui principali temi dell’attualità internazionale.Il tema scelto per il primo appuntamento è “Yemen: dai margini della Storia alla centralità della crisi globale”.Introduce e modera la Dr.ssa Flavia Giacobbe, Direttore di Formiche.Intervengono Cesare d’Amico, Vice Presidente di Confitarma, Ivan Caruso, Consigliere Militare della SIOI e...