Venerdì 30 maggio il Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, ha incontrato gli studenti del 55° Corso di preparazione al Concorso per la Carriera diplomatica, in un momento particolarmente significativo a ridosso dell’inizio delle prove concorsuali. L’Ambasciatore ha rivolto un caloroso incoraggiamento ai candidati, sottolineando come la carriera diplomatica rappresenti una delle più alte espressioni dell’impegno al servizio del Paese. La SIOI si conferma punto di riferimento importante nel panorama della formazione internazionale e diplomatica.
È ufficiale! Sara Valente e Andrea Dongili sono i Giovani Delegati italiani alle Nazioni Unite per il 2025-2026
La SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale è entusiasta di annunciare la designazione dei Giovani Delegati d’Italia alle Nazioni Unite per il 2025-2026.
Il Programma UNYD, realizzato in Italia dalla SIOI d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il patrocino dell’Agenzia Italiana per la Gioventù – AIG – promuove attivamente la partecipazione giovanile alle politiche e alle attività dell’ONU includendo le nuove generazioni nei processi diplomatici internazionali.
I Giovani Delegati...
“Houti. Vengono da lontano, guardano al futuro” di M. Boffo – Il nuovo volume della collana SIOI
Annunciamo l’arrivo del nuovo volume della collana SIOI…
“Houti. Vengono da lontano, guardano al futuro” di M. Boffo
Il volume, di Mario Boffo, già Ambasciatore d’Italia nella Repubblica dello Yemen dal 2005 al 2010, tratta un tema di grande attualità nel contesto geopolitico mondiale. Lo Yemen si è imposto all’attenzione della comunità internazionale dopo i recenti attacchi al traffico navale nel Mar Rosso, strategico per la stabilità del commercio internazionale. Tuttavia la rilevanza di questo Paese e la visione politica del movimento Houti hanno radici ben più...
Online il bando per 56 posizioni del Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (JPO) 2025
Vuoi acquisire un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali?È aperto il bando per la presentazione delle candidature a 56 posizioni del Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali (JPO).
La scadenza per l’invio online delle candidature all’edizione 2025 del Programma JPO italiano è il 16 giugno 2025 alle 15.00 (ora italiana).
Il Programma JPO è finanziato dal Governo italiano attraverso la Direzione Generale della Cooperazione allo Sviluppo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curato dal...
Il Presidente Sessa all’evento “I bambini invisibili” di Telefono Azzurro – 26 maggio 2025
Lunedì 26 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Bambini Scomparsi, Telefono Azzurro ha organizzato un evento dal titolo “I Bambini Invisibili”. Tra i relatori l’Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI, il quale ha ricordato l’attenzione che la Società ha sempre riservato alla tematica del rispetto dei diritti umani e nello specifico di quelli dei bambini, soprattutto nello scenario internazionale odierno, caratterizzato da crisi ed instabilità.
Il Presidente Sessa all’evento “Italia e Asia Centrale” alla Farnesina – 14 maggio 2025
Mercoledì 14 maggio il Presidente della SIOI, Riccardo Sessa, è intervenuto alla tavola rotonda “Italia e Asia Centrale”, organizzata alla Farnesina da Vision & Global Trends – International Institute for Global Analyses, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’iniziativa si è inserita in un quadro geopolitico in profonda trasformazione, con l’Asia Centrale al centro di nuove dinamiche strategiche.
Il Presidente Sessa all’evento “Il futuro dei diritti umani” della Società Umanitaria – 7 maggio 2025
Mercoledì 7 maggio il Presidente della SIOI, Riccardo Sessa, ha preso parte ai saluti istituzionali in apertura dell’evento “Il futuro dei diritti umani: come le nuove generazioni possono fare la differenza”, organizzato dalla Società Umanitaria, con la partecipazione dei giovani dell’Associazione ADU e dei vincitori del Concorso “Ambasciatori dei Diritti Umani” 2024/2025.
Insieme a lui sono intervenuti altri illustri relatori, contribuendo all’intento di dare spazio alle voci emergenti e promuovere una cultura dei diritti umani attenta alle sfide del presente.
Sabato 10...
Global Policy Brief del gruppo di lavoro coordinato dalla Prof.ssa Catherine Régis, Università di Montréal
È stata pubblicata la versione italiana del Global Policy Brief su intelligenza artificiale e processi elettorali redatto a dicembre del 2024 presso la SIOI da un gruppo di lavoro composto da esperti provenienti da vari paesi e coordinato dalla Prof.ssa Catherine Régis dell’Università di Montréal.
Leggi il Global Policy Brief
Il Presidente Riccardo Sessa alla Scuola Socio- Politica “Giuseppe Toniolo” – Assisi, 9 aprile 2025
ASSISI – “Assisi può essere un centro di ripartenza per la pace. È mia intenzione riattivare l’ufficio Onu locale, coinvolgendo i giovani e questa Scuola socio-politica”. Lo ha detto l’ambasciatore Riccardo Sessa, presidente della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI) mercoledì 9 aprile all’Istituto Serafico di Assisi, nel corso della lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” dal titolo: “Il mondo smontato”. Dazi, guerra fredda, nascita delle organizzazioni internazionali, dei vari gruppi G4, G7 e Brics e molto altri i temi al centro del suo...
Intervento dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – 7 aprile 2025
Roma, 7 aprile 2025 – Si è tenuto presso la sede della SIOI l’intervento dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della 55ª edizione del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica.
L’incontro, introdotto dal Presidente della SIOI, Ambasciatore Riccardo Sessa, ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo tra uno dei più alti rappresentanti della diplomazia italiana e gli aspiranti diplomatici. L’Amb. Guariglia, che ha egli stesso frequentato il Corso della...
Diventa Giovane Delegato d’Italia alle Nazioni Unite – Online il bando UNYDP Italy 2025/2026
Vuoi essere tra i protagonisti della prossima assemblea generale delle nazioni unite?
La SIOI ti offre la grande opportunità di diventare
Italian UN Youth Delegate per il 2025/2026
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG), seleziona anche per l’anno 2025/2026 una ragazza e un ragazzo per la posizione di UN Youth Delegate d’Italia. Un’opportunità unica per chi desidera avere un ruolo attivo sul piano...
Arctic Connections 2025 “Space in the Arctic”, 31 marzo e 1 aprile 2025
Le problematiche dell’Artico sono al centro di Arctic Connections, una conferenza internazionale che si svolgerà lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile presso la sede della SIOI a Roma. Sempre nell’ambito di Arctic Connections, mercoledì 2 aprile si terrà presso Palazzo Marina la conferenza “Italy and Japan – Common Perspective in the Arctic”, organizzata dalla Marina Militare in collaborazione con la SIOI e la giapponese Sasakawa Peace Foundation.
Arctic Connections è un evento che la SIOI organizza annualmente dal 2018 su tematiche di quella regione che acquisiscono sempre...
La SIOI firma un accordo con il Ministero dell’Istruzione Prescolastica e Scolastica della Repubblica dell’Uzbekistan
Roma, 13 marzo 2025 – Il presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), Amb. Riccardo Sessa, ha firmato un accordo con la Ministra dell’Istruzione Prescolastica e Scolastica della Repubblica dell’Uzbekistan, Hilola Umarova Uktamova.
Il Memorandum of Understanding (MoU) prevede la promozione della collaborazione bilaterale, il sostegno allo sviluppo delle competenze professionali degli educatori e il miglioramento delle pratiche legate all’innovazione educativa e alle relazioni internazionali.
Un aspetto centrale dell’accordo riguarda...
Accordo SIOI/Business Diplomat – 11 marzo 2025
Martedì 11 marzo 2025, la SIOI ha ospitato il Presidente di Business Diplomat, Mirshod Shakirov.
Business Diplomat è una realtà innovativa con base a Tashkent (Uzbekistan) che mira a potenziare il settore imprenditoriale della Regione, offrendo ai suoi membri opportunità di formazione internazionale.
L’incontro ha costituito un’importante occasione di confronto durante la quale sono state esplorate le possibili modalità di collaborazione tra la SIOI e Business Diplomat.
Il risultato di questa discussione è stato la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) che...