Skip to main content

Prove di selezione – 56° Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica – 24/25/26 giugno 2025

Al Corso saranno ammessi i candidati che avranno superato la selezione, che sarà articolata in una prova scritta online consistente in: 30 domande a risposta multipla su Storia delle relazioni internazionali, Diritto internazionale e Politica economica, da svolgersi in 30 minuti; un colloquio online sull’attualità internazionale e motivazionale; un esame orale online in Lingua Inglese (per coloro che non sono in possesso di una certificazione che attesti il livello di conoscenza a partire dal B2) e nella valutazione dei curricula vitae et studiorum. Le prove di selezione, previste per...

Iscrizioni aperte al nuovo Corso di Introduzione alle Relazioni Internazionali – Gli scenari del mondo nel quale viviamo (11 gennaio – 1 febbraio 2025)

Il Corso di Introduzione alle Relazioni Internazionali – Gli scenari del mondo nel quale viviamo è destinato a studenti appassionati alle relazioni internazionali, e intende fornire strumenti basilari di analisi dello scenario globale e stimolare la riflessione sugli sviluppi del nostro futuro. Le lezioni si svolgeranno in modalità web live dall’11 gennaio al 1 febbraio 2025, il sabato mattina dalle ore 9.00 alle ore 14.00. Il programma si articola in 5 moduli: 1. Da dove veniamo e dove andiamo: i termini della trasformazione in atto per capire l’evoluzione dei rapporti...

Iscrizioni aperte al Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali (17 febbraio – 6 ottobre 2025)

La SIOI e l’Agenzia Spaziale Italiana – ASI organizzano il Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali. Il corso ha lo scopo di fare acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico. Le lezioni si svolgeranno in modalità blended dal 17 febbraio al 6 ottobre 2025 e si terranno il lunedì dalle ore 13.30 alle 17.30...

Iscrizioni aperte al Corso su Insegnare i Diritti Umani | 25-28 novembre, Assisi

Il Corso su Insegnare i Diritti Umani, organizzato dalla SIOI d’intesa con l’l’Ufficio ONU, UNESCO, Sostegno alle Nazioni Unite e Gemellaggi del Comune di Assisi, mira ad offrire, attraverso l’analisi degli strumenti internazionali, risposte concrete in termini di contenuti e di metodi per la diffusione della cultura dei Diritti umani in particolare tra i giovani. Il Corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado, agli operatori del volontariato, agli educatori professionali, agli studenti delle discipline sociali e pedagogiche e ai giovani interessati a promuovere i Diritti Umani. Le...

Master Universitario in Politiche di sostenibilità ambientale ed economica: dalla Regione Artica alla dimensione globale | dal 31 marzo 2025

La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) e l’Università degli Studi di Roma “Unitelma Sapienza” (Unitelma Sapienza), d’intesa con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), con il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), con la Arctic University of Tromsø (UiT) e con la Nord University di Bodø, organizzano il Master universitario di I livello in Politiche di Sostenibilità Ambientale ed Economica: dalla regione Artica alla dimensione globale. Insieme allo studio della dimensione strategica della regione artica, il percorso formativo...

Winter School on Environmental Crimes | 18-22 November 2024

WINTER SCHOOL ON ENVIRONMENTAL CRIMES SIOI and UNICRI are organizing the 8th edition of the Winter School on Environmental Crimes, which will be delivered online, from 18 to 22 November 2024. The course will provide participants with a comprehensive understanding of environmental crimes and the current responses from the criminal justice system. The Winter School adopts a multidisciplinary and comprehensive approach, emphasizing the connections between environmental crimes and other significant legal and societal challenges. The existing international legal framework will also be also examined...

Iscrizioni aperte al Corso “Insegnare i Diritti Umani” | 25-28 novembre, Assisi

Il Corso “Insegnare i Diritti Umani”, organizzato dalla SIOI d’intesa con l’Ufficio ONU UNESCO Sostegno Nazioni Unite del Comune di Assisi, mira ad offrire, attraverso l’analisi degli strumenti internazionali, risposte concrete in termini di contenuti e di metodi per la diffusione della cultura dei Diritti umani in particolare tra i giovani. Il Corso è rivolto agli insegnanti di ogni ordine e grado, agli operatori del volontariato, agli educatori professionali, agli studenti delle discipline sociali e pedagogiche e ai giovani interessati a promuovere i Diritti Umani. Le lezioni si...

La SIOI aderisce a Lazio YOUth Card con una promozione speciale

Dal 1 settembre 2024 al 31 luglio 2025, i possessori della Lazio YOUth Card potranno usufruire di uno sconto del 10% sulle quote di partecipazione ai Master e ai Corsi SIOI, selezionando la voce “Lazio YOUth Card” nei moduli di iscrizione online. Lazio YOUth Card è l’App promossa dalla Regione Lazio per offrire a tutte le ragazze e i ragazzi under30 che vivono, studiano o lavorano nel Lazio, l’opportunità di accedere a centinaia di iniziative e sconti riservati.

Opportunità unica per i giovani universitari: scopri i corsi brevi della SIOI!

Il mondo cambia, sii protagonista del cambiamentoLa SIOI offre una preziosa opportunità per tutti i giovani: una nuova serie di corsi brevi pensata appositamente per studenti universitari desiderosi di esplorare tematiche di rilevanza globale e immergersi nell’affascinante mondo delle relazioni internazionali. Perché scegliere i nostri corsi brevi?– Programma dinamico e attuale: ogni corso è progettato per offrire una visione aggiornata delle sfide e delle opportunità nel panorama internazionale.– Docenti di eccellenza e networking: le lezioni sono affidate a esperti...

Executive Course – Aqua Nexus: Water Strategy, Environmental Sustainability, and International Cooperation (11-13 July 2024)

The Italian Society for International Organization – SIOI is launching a new Executive Course – Aqua Nexus: Water Strategy, Environmental Sustainability, and International Cooperation, which will be delivered from 11 to 13 July 2024. Key topics covered include water security, integrated water resources management, water governance structures, conflict resolution mechanisms, and the nexus between water, energy, and food security. Through interactive discussions, case analyses, and practical exercises, participants will gain insights into the challenges and opportunities associated with...

Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech | 1-5 July 2024

Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech The Italian Society for International Organization – SIOI and UNICRI are launching the second edition of the Summer School on Misinformation, Disinformation and Hate Speech, which will be delivered from 1 to 5 July 2024. In recent decades, rapid technological advancements have drastically altered how individuals connect, communicate, and access information. News and knowledge may now travel across the globe in a matter of seconds. While these digital and communicational innovations have sprung several new opportunities...

Seminario SIOI – ELEC Italia sui rapporti tra UE e MERCOSUR, 15 maggio 2024

SIOI-ELEC Italia I rapporti tra Unione Europea e Mercosur: commercio, trattori e politica  Seminario organizzato dalla European League for Economic Cooperation – Italia e dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale Mercoledì 15 maggio 2024, ore 15.00 | Modalità ibrida Coordinatore: Sergio Arzeni, INSME e ELEC – Italia Il corto circuito che si è di recente determinato tra le proteste degli agricoltori e la negoziazione dell’accordo commerciale tra UE e Mercosur è emblematico delle difficoltà che si incontrano nei processi di integrazione e di liberalizzazione...

Conversazione con Christin Pfeiffer (UN Strategic Foresight Community of Practice), 17 maggio 2024

Venerdì 17 maggio dalle ore 11.30 alle 13.00 si terrà alla SIOI una Conversazione con Christin Pfeiffer, Senior Consultant della UN Strategic Foresight Community of Practice-UNESCO, sul tema “Verso il Patto delle Nazioni Unite per il Futuro: l’esperienza dell’UNESCO nella sensibilizzazione al futuro”. Per informazioni e adesioni: relazioniesterne@sioi.org Christin Pfeiffer – Summary Profile United Nations Summit of the Future – Policy Brief Overview

SPRING SCHOOL SIOI/Marina Militare – Italia paese marittimo: sfide e opportunità, 15 marzo–4 maggio 2024

Nasce la Spring School “Italia paese marittimo: sfide e opportunità” frutto dell’iniziativa congiunta della SIOI e della Marina Militare, con l’obiettivo di sviluppare una maggiore consapevolezza individuale e collettiva della fondamentale importanza della marittimità per il Sistema Paese. Essere consapevoli dell’importanza del mare per l’Italia è il primo passo per rafforzare l’identità di paese marittimo e quindi consolidare la propria economia che dal mare si alimenta. I destinatari sono: i giovani laureati e i laureandi in tutte le discipline, i pubblici funzionari civili e militari,...