Skip to main content

Author: stampasioi

“Da grande” – Formazione internazionale e accesso alla carriera diplomatica – MSOI Roma

Martedi 12 Marzo alle ore 16.30, presso l’Aula 4A del Dipartimento Scienze Politiche dell’Università degli Studi Roma Tre, si terrà l’evento “#DAGRANDE” di MSOI Roma, che tratterà di formazione internazionale e accesso alla carriera diplomatica.L’evento è riservato a studenti e studentesse dell’Università di Roma Tre e ai soci MSOI Roma. È possibile iscriversi compilando il form dedicato.

Presentazione del libro “Luna laboratorio di pace” di Simonetta Di Pippo, 16 febbraio 2024 – Circolo degli Esteri

Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – Circolo degli Esteri IINCONTRI D’AUTORE Venerdì 16 febbraio, ore 18.30  Presentazione del libro “Luna laboratorio di pace” di Simonetta Di Pippo Intervergono con l’Autrice: Prof. Teodoro VALENTE, Presidente dell’ASI Ing. Massimo COMPARINI, AD di Thales Alenia Space Italia (con un videomessaggio) Ing. Giorgio BUSACCA, Innovation & Business Intelligence, Thales Alenia Space Italia Prof.ssa Patrizia CARAVEO, Astrofisica dell’INAF Colonnello Luca...

Arctic Connections: “Arctic and Mediterranean: New Assets for Energy Security and Green Transition”

Arctic Connections: “Arctic and Mediterranean: New Assets for Energy Security and Green Transition” SIOI UNA Italy, in collaboration with the Royal Norwegian Embassy in Italy and the High North Center for Business and Governance – Nord University of Bodø (Norway), is pleased to present the International Symposium Arctic Connections: “Arctic and Mediterranean: New Assets for Energy Security and Green Transition”, which will take place on 28 and 29 February 2024 in English and in hybrid mode. The high-level event will address issues related to the Arctic and Mediterranean...

Incontro del Presidente Sessa con la Delegata del Québec a Roma, Laurence Fouquette-L’Anglais

Roma, 12 febbraio 2024 – In data odierna, il Presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), Ambasciatore Riccardo Sessa, ha incontrato la Delegata del Québec a Roma, Laurence Fouquette-L’Anglais. La Dott.ssa Fouquette-L’Anglais, nominata Delegata del Québec a Roma nel settembre 2023, porta con sé un ricco bagaglio di esperienze, avendo ricoperto ruoli di rilievo nel campo dello sviluppo internazionale e della diplomazia economica. Durante il meeting, si è discusso con particolare interesse del Master Universitario in Geopolitica...

Yemen, la guerra proxy che preoccupa l’Europa (e l’Italia) – di Maria Paola Frajese, Formiche

Chi c’era e cosa si è detto alla Società italiana per l’organizzazione internazionale (Sioi) nel corso dell’incontro Yemen: dai margini della Storia alla centralità della crisi globale con Mario Boffo già ambasciatore italiano in Yemen e in Arabia Saudita, Ivan Caruso consigliere militare della Sioi, Cesare D’Amico vicepresidente di Confitarma e Maria Assunta Accili ambasciatrice e membro del consiglio direttivo della Sioi. L’incontro è stato moderato da Flavia Giacobbe direttrice delle riviste Formiche e Airpress Dalle origini della guerra in Yemen, alla crisi dei nostri giorni nel mar...

Concorso diplomatico 2023: importante traguardo per gli alunni della SIOI

Ancora una volta la SIOI si conferma scuola leader nella formazione dei futuri diplomatici.25 alunni SIOI su 48 idonei hanno superato le prove d’esame del concorso diplomatico 2023 ed entreranno in servizio il prossimo 26 febbraio.Il Presidente, Amb. Riccardo Sessa, la Dr.ssa Cristina Puccia, Direttore Generale e la Dr.ssa Eva Palombo, Condirettore con Delega alla Formazione, li hanno incontrati oggi in SIOI per congratularsi e formulare gli auguri per una carriera ricca di successi al servizio del Paese e all’insegna di traguardi sempre nuovi. Congratulazioni ai nostri alu...

Corso di alta formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali: 19 febbraio – 30 settembre 2024

Il corso di alta formazione, organizzato dalla Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale – SIOI e dall’Agenzia Spaziale Italiana – ASI, si svolgerà dal 19 febbraio al 30 settembre 2024. Il corso ha lo scopo di fare acquisire una preparazione specialistica e una formazione pratico-professionale nel campo delle Istituzioni e delle Politiche Spaziali con particolare ma non esclusivo riferimento alle discipline giuridiche, politiche ed economiche sui temi dell’esplorazione e dell’utilizzo dello spazio extra-atmosferico. Sono previste 150 ore di didattica e 350 ore di studio...

Oggi alla SIOI si discute di: Yemen – dai margini della Storia alla centralità della crisi globale (2 febbraio, ore 15.00)

Oggi alla SIOI si discute di:Yemen – dai margini della Storia alla centralità della crisi globale Venerdì 2 febbraio 2024, ore 15.00 Venerdì 2 febbraio 2024 si inaugura la nuova serie di eventi “Oggi alla SIOI si discute di:”, incentrata sui principali temi dell’attualità internazionale.Il tema scelto per il primo appuntamento è “Yemen: dai margini della Storia alla centralità della crisi globale”.Introduce e modera la Dr.ssa Flavia Giacobbe, Direttore di Formiche.Intervengono Cesare d’Amico, Vice Presidente di Confitarma, Ivan Caruso, Consigliere Militare della SIOI e...

Bando di concorso per 4 borse di studio ASI – Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali 2024

Online il bando per 4 borse di studio dell’’ASICorso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali 2024 È online il bando di concorso per l’erogazione di quattro borse di studio dell’ASI– Agenzia Spaziale Italiana a copertura di quattro quote d’iscrizione al Corso di Alta Formazione in Istituzioni e Politiche Spaziali. La scadenza per presentare la domanda è il 4 febbraio 2024. Il Corso, organizzato dalla SIOI – Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, e dall’ASI – Agenzia Spaziale Italiana, si svolgerà dal 19 febbraio al 30 settembre 2024 e ha lo scopo...

Conferenza “BRICS e Multilateralismo”, SIOI/Eurispes – 15 dicembre 2023

Venerdì 15 dicembre 2023 h. 10.30 – 12.30  Conferenza: “BRICS e Multilateralismo” in collaborazione con l’Eurispes Introduce Riccardo Sessa, Presidente della SIOI Intervengono Marco Ricceri, Segretario Generale Eurispes, Coordinatore BRICS-LAB Carmine Soprano, Economista, docente e consulente di organizzazioni internazionali Paolo Guerrieri, Professore di Economia, Paris School of International Affairs, Sciences-Po, Parigi Sessione di domande e risposte Conclusioni Riccardo Sessa SIOI, Palazzetto di Venezia....

Matteo Bressan e Paolo Wulzer ospiti di “Sul Comodino”, il Book Club di MSOI Roma – 14 dicembre 2023

14 dicembre 2023 “La Cina e l’ordine internazionale: la visione di Xi” Matteo Bressan e Paolo Wulzer ospiti di “Sul Comodino”, il Book Club di MSOI Roma SIOI, giovedì 14 dicembre – Torna “Sul comodino”, il Book Club organizzato dal Movimento Studentesco per l’Organizzazione Internazionale (MSOI) di Roma. I protagonisti del primo appuntamento sono Matteo Bressan, analista e componente del Comitato scientifico del Nato Defense College Foundation e Paolo Wulzer, docente di Storia delle Relazioni Internazionali a L’Orientale, autori...

22 novembre 2023 – “Il Mondo smontato? Cosa accade oggi.”: il Talk di MSOI Roma con l’Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI

22 novembre 2023 “Il Mondo smontato? Cosa accade oggi.” Il Talk di MSOI Roma con l’Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI Un momento di dialogo e di discussione per restare sempre informati sull’attualità internazionale SIOI – Mercoledì 22 novembre  il Movimento Studentesco per l’Organizzazione Internazionale (MSOI) di Roma darà il via a “TALK. Dialoghi dal mondo,” una serie di incontri esclusivi con personalità diplomatiche ed istituzionali per discutere di temi inerenti la politica e le relazioni internazionali e la diplomazia. Il protagonista del...