Autore: stampasioi
È stata pubblicata la versione italiana del Global Policy Brief su intelligenza artificiale e processi elettorali redatto a dicembre del 2024 presso la SIOI da un gruppo di lavoro composto da esperti provenienti da vari paesi e coordinato dalla Prof.ssa Catherine Régis dell’Università di Montréal.
Leggi il Global Policy Brief
Il Presidente Riccardo Sessa alla Scuola Socio- Politica “Giuseppe Toniolo” – Assisi, 9 aprile 2025
ASSISI – “Assisi può essere un centro di ripartenza per la pace. È mia intenzione riattivare l’ufficio Onu locale, coinvolgendo i giovani e questa Scuola socio-politica”. Lo ha detto l’ambasciatore Riccardo Sessa, presidente della Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI) mercoledì 9 aprile all’Istituto Serafico di Assisi, nel corso della lezione della Scuola socio-politica diocesana “Giuseppe Toniolo” dal titolo: “Il mondo smontato”. Dazi, guerra fredda, nascita delle organizzazioni internazionali, dei vari gruppi G4, G7 e Brics e molto altri i temi al centro del suo intervento....
Intervento dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale – 7 aprile 2025
Roma, 7 aprile 2025 – Si è tenuto presso la sede della SIOI l’intervento dell’Ambasciatore Riccardo Guariglia, Segretario Generale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, nell’ambito della 55ª edizione del Corso di Preparazione al Concorso alla Carriera Diplomatica.
L’incontro, introdotto dal Presidente della SIOI, Ambasciatore Riccardo Sessa, ha rappresentato un’occasione preziosa di dialogo tra uno dei più alti rappresentanti della diplomazia italiana e gli aspiranti diplomatici. L’Amb. Guariglia, che ha egli stesso frequentato il Corso della SIOI...
Diventa Giovane Delegato d’Italia alle Nazioni Unite – Online il bando UNYDP Italy 2025/2026
Vuoi essere tra i protagonisti della prossima assemblea generale delle nazioni unite?
La SIOI ti offre la grande opportunità di diventare
Italian UN Youth Delegate per il 2025/2026
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il patrocinio dell’Agenzia Italiana per la Gioventù (AIG), seleziona anche per l’anno 2025/2026 una ragazza e un ragazzo per la posizione di UN Youth Delegate d’Italia. Un’opportunità unica per chi desidera avere un ruolo attivo sul piano...
Arctic Connections 2025 “Space in the Arctic”, 31 marzo e 1 aprile 2025
Le problematiche dell’Artico sono al centro di Arctic Connections, una conferenza internazionale che si svolgerà lunedì 31 marzo e martedì 1° aprile presso la sede della SIOI a Roma. Sempre nell’ambito di Arctic Connections, mercoledì 2 aprile si terrà presso Palazzo Marina la conferenza “Italy and Japan – Common Perspective in the Arctic”, organizzata dalla Marina Militare in collaborazione con la SIOI e la giapponese Sasakawa Peace Foundation.
Arctic Connections è un evento che la SIOI organizza annualmente dal 2018 su tematiche di quella regione che acquisiscono sempre maggiore...
La SIOI firma un accordo con il Ministero dell’Istruzione Prescolastica e Scolastica della Repubblica dell’Uzbekistan
Roma, 13 marzo 2025 – Il presidente della Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI), Amb. Riccardo Sessa, ha firmato un accordo con la Ministra dell’Istruzione Prescolastica e Scolastica della Repubblica dell’Uzbekistan, Hilola Umarova Uktamova.
Il Memorandum of Understanding (MoU) prevede la promozione della collaborazione bilaterale, il sostegno allo sviluppo delle competenze professionali degli educatori e il miglioramento delle pratiche legate all’innovazione educativa e alle relazioni internazionali.
Un aspetto centrale dell’accordo riguarda l’organizzazione...
Accordo SIOI/Business Diplomat – 11 marzo 2025
Martedì 11 marzo 2025, la SIOI ha ospitato il Presidente di Business Diplomat, Mirshod Shakirov.
Business Diplomat è una realtà innovativa con base a Tashkent (Uzbekistan) che mira a potenziare il settore imprenditoriale della Regione, offrendo ai suoi membri opportunità di formazione internazionale.
L’incontro ha costituito un’importante occasione di confronto durante la quale sono state esplorate le possibili modalità di collaborazione tra la SIOI e Business Diplomat.
Il risultato di questa discussione è stato la firma di un Memorandum of Understanding (MoU) che sancisce...
MSOI Roma e UN Youth Delegate: UNpacking the Pact: Giovani e Generazioni Future – 7 marzo 2025
Per il prossimo appuntamento di MSOI Dialogues, MSOI Roma ospiterà Chiara Gisinti e Andrea Granata, UN Youth Delegates of Italy 2024/2025. L’evento, intitolato “UNpacking the Pact: Giovani e Generazioni Future”, si terrà venerdì 7 marzo alle ore 16:00 presso la Sede della SIOI, in Piazza San Marco 51 a Roma. Sarà garantita la partecipazione in modalità online.
Questo incontro sarà un’occasione per conoscere il Patto per il Futuro, adottato dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite durante il Summit del Futuro, tenutosi a settembre 2024. L’evento approfondirà il Quarto...
Conferenza dell’Amb. Sessa alla LUISS – “Diplomazia: un mestiere sempre attuale”, 27 febbraio 2025
Giovedì 27 febbraio 2025 il Presidente della SIOI, Riccardo Sessa, è stato special guest alla LUISS in una conferenza organizzata dall’Associazione studentesca “l’Ateneo” che ha analizzato l’evoluzione della diplomazia tra passato e futuro, in un contesto geopolitico in grande trasformazione. L’evento è stato introdotto dal Prof. Raffaele Marchetti, Vice Rettore per l’Internazionalizzazione e Professore di Affari Internazionali presso la LUISS.
Oggi alla SIOI parliamo di…Ucraina e Diplomazia in Tempo di Guerra – 21 febbraio 2025
Venerdì 21 febbraio 2025 la SIOI ha ospitato l’evento “Ucraina e Diplomazia in Tempo di Guerra”, con la partecipazione dell’Ambasciatore Pier Francesco Zazo, già Ambasciatore a Kyiv.L’incontro è stato introdotto dal Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, e moderato dal Dr. Giulio Pecora, giornalista, membro del Consiglio SIOI e corrispondente estero.
L’Amb. Zazo ha condiviso con gli studenti della SIOI la sua esperienza professionale ed umana in Ucraina, offrendo una riflessione approfondita sulla complessa situazione internazionale, sulle sfide della diplomazia in tempo di...
Sudafrica e l’attualità internazionale – Conversazione con il Presidente Emerito Thabo Mbeki, 14 febbraio 2025
Venerdì 14 febbraio 2025, la SIOI ha ospitato l’evento “Sudafrica e l’attualità internazionale – Conversazione con il Presidente Emerito del Sudafrica, Thabo Mbeki”, in collaborazione con l’Ambasciata del Sudafrica in Italia. L’incontro è stato introdotto dal Presidente della SIOI, Amb. Riccardo Sessa, e da S.E. Nosipho Jezile, Ambasciatrice del Sudafrica in Italia. Tra i relatori Advocate Mojankunyane Gumbi, UN Special Adviser for Addressing Racism in the Workplace e Amb. Maurizio Melani, Consiglio Direttivo SIOI.
Il Presidente Emerito Mbeki nel suo intervento...
Cena-dibattito “Incontro con la Francia”, 31 gennaio 2025
Venerdì 31 gennaio 2025 si è tenuta presso il Parco Di Roma Golf Club la cena-dibattito: “Incontro con la Francia”, organizzata dalla SIOI e dalla Fondazione Roma Europea, con il sostegno di BNL BNP Paribas.
Gli ospiti hanno potuto interagire con oratori di spicco: Amb. Riccardo Sessa, Presidente della SIOI, Amb. Martin Briens, Ambasciatore di Francia in Italia, Claudia Cattani, Presidente di BNL BNP Paribas, Maria Bianca Farina, Presidente della Fondazione Roma Europea, Amb. Teresa Castaldo, già Ambasciatrice italiana in Francia, Cesare San Mauro, Segretario Generale della...
Prospettive di un’architettura di sicurezza globale – 30 gennaio 2025
In occasione della pubblicazione del volume della collana SIOl “NATO – Ieri, Oggi e Domani” a cura di Riccardo Sessa, la SIOI propone una riflessione su come realizzare una efficace e valida architettura di sicurezza globale alla luce dell’esperienza dell’Alleanza Atlantica, dei conflitti in corso e del dibattito su una maggiore assunzione di responsabilità da parte dell’Europa.
Ne parlano
Amb. Riccardo Sessa, Presidente SIOl
Min. Alessandro Azzoni, Vice Direttore Generale Affari Politici e Direttore Centrale per la sicurezza
Amb. Alessandro...
Call for proposals per il volume edito da Armando Editore “Artico: il Vicino Nord”, a cura di Alessandra Caruso
La Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI) è lieta di annunciare la call for proposals per il volume edito da Armando Editore intitolato “Artico: il Vicino Nord”, a cura di Alessandra Caruso. Il libro si propone di esplorare le dinamiche geopolitiche, economiche e sociali della regione artica attraverso una raccolta di saggi inediti.
Gli autori interessati a contribuire al volume sono invitati a inviare una proposta dettagliata, specificando il capitolo di interesse, una breve biografia e un abstract del contributo (max 500 parole) entro il 7 marzo 2025 al...