Ricerche – Osorin
Osservatorio sulle attività delle Organizzazioni Internazionali e la politica estera italiana
L’Osservatorio sulle attività delle Oganizzazioni Internazionali e sovranazionali, universali e regionali, sui temi di interesse della politica estera italiana (www.osorin.it) e la sua Newsletter hanno l’obiettivo di promuovere la ricerca e la sua diffusione su temi rilevanti delle attività delle organizzazioni internazionali e allo stesso tempo di primaria importanza per la politica estera italiana. A tal fine la SIOI si avvale della collaborazione di gruppi di ricerca costituiti presso diverse università composti di esperti e studiosi dei temi trattati, con una significativa presenza di giovani ricercatori.
Il presente progetto di ricerca è stato realizzato con il contributo del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale (MAECI).
Per fare qualche esempio dei temi dei quali ci occuperemo posso segnalare: il nuovo ordine mondiale multipolare; la strategia internazionale per la gestione dei flussi migratori; il futuro del Mediterraneo allargato; il ruolo dell’Italia in Africa; il rilancio del progetto dell’Unione europea. È facile intuire che tra le organizzazioni internazionali coinvolte nell’attività di ricerca ci saranno certamente l’ONU e tutte le organizzazioni universali del sistema delle Nazioni Unite, ma anche la Nato, il Consiglio d’Europa, l’Unione europea e tantissime altre.
Desidero chiudere questa breve presentazione ringraziando l’Unità di Analisi e Programmazione della Segreteria Generale del Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale per il sostegno fornito alla SIOI per la realizzazione del progetto di ricerca dell’Osservatorio e delle attività ad esso connesse che costituirà uno strumento di diffusione di qualità presso un pubblico ampio anche dell’impegno dell’Italia in campo internazionale ed europeo.
Roma, 20 gennaio 2020